Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Usmate Velate per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Usmate Velate (MB)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Usmate Velate

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4287
54,9%
236
45,1%
523000523
5,9%
5-9218
51,2%
208
48,8%
426000426
4,8%
10-14206
53,2%
181
46,8%
387000387
4,4%
15-19231
53,1%
204
46,9%
434100435
4,9%
20-24223
50,5%
219
49,5%
4182400442
5,0%
25-29309
46,7%
353
53,3%
47418701662
7,5%
30-34407
50,9%
393
49,1%
264525110800
9,0%
35-39451
52,5%
408
47,5%
170661424859
9,7%
40-44360
51,3%
342
48,7%
105576516702
7,9%
45-49356
52,7%
320
47,3%
775661023676
7,6%
50-54357
50,9%
344
49,1%
606071717701
7,9%
55-59265
52,5%
240
47,5%
30433339505
5,7%
60-64233
45,7%
277
54,3%
33415548510
5,8%
65-69198
49,0%
206
51,0%
15303833404
4,6%
70-74121
38,8%
191
61,2%
231771102312
3,5%
75-7992
38,7%
146
61,3%
71071240238
2,7%
80-8442
27,3%
112
72,7%
3451060154
1,7%
85-8919
24,7%
58
75,3%
31163077
0,9%
90-9410
27,0%
27
73,0%
3529037
0,4%
95-991
25,0%
3
75,0%
10304
0,0%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale4.386
49,5%
4.468
50,5%
3.4564.6436421138.854
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza