Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Donato Milanese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Donato Milanese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - San Donato Milanese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4801
50,5%
785
49,5%
1.5860001.586
4,9%
5-9933
53,1%
824
46,9%
1.7570001.757
5,4%
10-14899
53,7%
775
46,3%
1.6740001.674
5,1%
15-19766
51,3%
726
48,7%
1.4884001.492
4,6%
20-24732
52,0%
676
48,0%
1.36147001.408
4,3%
25-29783
50,4%
771
49,6%
1.318231141.554
4,8%
30-34970
49,6%
987
50,4%
1.2037382141.957
6,0%
35-391.257
49,7%
1.270
50,3%
1.0101.4722432.527
7,8%
40-441.422
48,6%
1.504
51,4%
7782.024191052.926
9,0%
45-491.385
50,1%
1.378
49,9%
5382.065251352.763
8,5%
50-541.056
48,8%
1.110
51,2%
3021.700471172.166
6,6%
55-59937
49,0%
977
51,0%
1781.554811011.914
5,9%
60-64910
45,8%
1.075
54,2%
1041.679122801.985
6,1%
65-69943
46,2%
1.100
53,8%
961.668217622.043
6,3%
70-74870
45,8%
1.030
54,2%
661.440365291.900
5,8%
75-79699
46,8%
796
53,2%
46994436191.495
4,6%
80-84416
44,3%
522
55,7%
264804248938
2,9%
85-89152
37,5%
253
62,5%
141462396405
1,2%
90-9422
28,6%
55
71,4%
5862277
0,2%
95-995
14,3%
30
85,7%
2230135
0,1%
100+1
25,0%
3
75,0%
01304
0,0%
Totale15.959
48,9%
16.647
51,1%
13.55216.2532.07572632.606
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza