Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Donato Milanese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Donato Milanese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - San Donato Milanese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4677
49,5%
690
50,5%
1.3670001.367
4,2%
5-9755
50,6%
736
49,4%
1.4910001.491
4,6%
10-14911
52,4%
829
47,6%
1.7400001.740
5,4%
15-19913
54,2%
773
45,8%
1.6860001.686
5,2%
20-24804
51,0%
773
49,0%
1.56116001.577
4,9%
25-29772
52,3%
703
47,7%
1.310163021.475
4,6%
30-34807
50,0%
806
50,0%
955651071.613
5,0%
35-39952
50,4%
937
49,6%
6401.2213251.889
5,8%
40-441.123
48,1%
1.211
51,9%
6581.5877822.334
7,2%
45-491.266
47,4%
1.404
52,6%
5391.957231512.670
8,2%
50-541.373
48,7%
1.444
51,3%
4302.173421722.817
8,7%
55-591.083
48,6%
1.145
51,4%
2751.765491392.228
6,9%
60-64886
48,7%
932
51,3%
1341.480921121.818
5,6%
65-69803
44,7%
992
55,3%
811.439184911.795
5,5%
70-74792
44,9%
971
55,1%
601.398246591.763
5,4%
75-79795
43,4%
1.035
56,6%
581.259476371.830
5,6%
80-84575
44,6%
715
55,4%
29752493161.290
4,0%
85-89333
44,4%
417
55,6%
203423835750
2,3%
90-9492
37,1%
156
62,9%
5681705248
0,8%
95-9912
42,9%
16
57,1%
1521128
0,1%
100+1
14,3%
6
85,7%
10607
0,0%
Totale15.725
48,5%
16.691
51,5%
13.04116.2762.19590432.416
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza