Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Donato Milanese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Donato Milanese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - San Donato Milanese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4662
49,7%
670
50,3%
1.3320001.332
4,1%
5-9754
51,0%
723
49,0%
1.4770001.477
4,5%
10-14895
51,2%
854
48,8%
1.7490001.749
5,4%
15-19931
54,3%
782
45,7%
1.7121001.713
5,2%
20-24857
52,4%
777
47,6%
1.61717001.634
5,0%
25-29783
51,0%
753
49,0%
1.394141011.536
4,7%
30-34803
50,5%
787
49,5%
9716071111.590
4,9%
35-39961
50,5%
941
49,5%
6771.2013211.902
5,8%
40-441.064
47,8%
1.161
52,2%
6361.4966872.225
6,8%
45-491.262
47,9%
1.375
52,1%
5531.920251392.637
8,1%
50-541.408
48,9%
1.474
51,1%
4712.175421942.882
8,8%
55-591.105
47,7%
1.212
52,3%
2831.833461552.317
7,1%
60-64928
49,1%
962
50,9%
1521.520911271.890
5,8%
65-69778
45,2%
942
54,8%
881.368170941.720
5,3%
70-74769
43,8%
986
56,2%
561.380253661.755
5,4%
75-79801
43,9%
1.024
56,1%
601.283442401.825
5,6%
80-84581
43,3%
760
56,7%
31767521221.341
4,1%
85-89356
43,6%
460
56,4%
213734166816
2,5%
90-94113
39,9%
170
60,1%
8851855283
0,9%
95-9914
40,0%
21
60,0%
0727135
0,1%
100+1
20,0%
4
80,0%
00505
0,0%
Totale15.826
48,5%
16.838
51,5%
13.28816.1742.23396932.664
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza