Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Varese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Varese

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Varese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.727
51,0%
1.661
49,0%
3.3880003.388
4,2%
5-91.751
52,5%
1.587
47,5%
3.3380003.338
4,1%
10-141.742
50,8%
1.686
49,2%
3.4280003.428
4,3%
15-191.744
50,5%
1.711
49,5%
3.44411003.455
4,3%
20-242.097
51,2%
1.998
48,8%
3.846249004.095
5,1%
25-292.795
50,5%
2.735
49,5%
4.1881.3282125.530
6,9%
30-343.139
50,2%
3.114
49,8%
2.9563.21915636.253
7,8%
35-393.239
49,7%
3.278
50,3%
1.8084.473242126.517
8,1%
40-442.892
50,6%
2.829
49,4%
1.1104.304502575.721
7,1%
45-492.503
48,8%
2.623
51,2%
6894.090802675.126
6,4%
50-542.548
45,8%
3.013
54,2%
5924.5001992705.561
6,9%
55-592.373
45,2%
2.876
54,8%
4344.3312822025.249
6,5%
60-642.586
45,9%
3.048
54,1%
4724.4535191905.634
7,0%
65-692.158
44,0%
2.750
56,0%
4313.4988421374.908
6,1%
70-741.811
41,9%
2.516
58,1%
4102.7611.086704.327
5,4%
75-791.433
38,7%
2.270
61,3%
3541.9011.391573.703
4,6%
80-84653
31,7%
1.406
68,3%
1907471.100222.059
2,6%
85-89386
27,3%
1.029
72,7%
14933892081.415
1,8%
90-94136
21,2%
507
78,8%
75774892643
0,8%
95-9913
10,5%
111
89,5%
1731040124
0,2%
100+0
0,0%
18
100,0%
2115018
0,0%
Totale37.726
46,9%
42.766
53,1%
31.32140.2847.1181.76980.492
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza