Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Varese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Varese

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Varese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.592
50,5%
1.562
49,5%
3.1540003.154
3,9%
5-91.708
52,1%
1.569
47,9%
3.2770003.277
4,1%
10-141.846
52,6%
1.663
47,4%
3.5090003.509
4,3%
15-191.960
51,9%
1.813
48,1%
3.7675013.773
4,7%
20-242.026
51,2%
1.933
48,8%
3.802155023.959
4,9%
25-292.048
50,3%
2.024
49,7%
3.3127405154.072
5,0%
30-342.179
50,8%
2.111
49,2%
2.5161.7336354.290
5,3%
35-392.415
50,2%
2.392
49,8%
1.9762.714111064.807
5,9%
40-442.859
48,6%
3.022
51,4%
1.8353.755312605.881
7,3%
45-493.130
48,0%
3.387
52,0%
1.4534.533504816.517
8,1%
50-543.124
49,1%
3.234
50,9%
1.0924.6621084966.358
7,9%
55-592.594
47,9%
2.821
52,1%
7434.0781714235.415
6,7%
60-642.210
46,0%
2.598
54,0%
5203.6073333484.808
5,9%
65-692.286
44,7%
2.832
55,3%
4513.7865673145.118
6,3%
70-742.066
43,2%
2.718
56,8%
3343.4428052034.784
5,9%
75-791.820
41,1%
2.606
58,9%
3422.7571.1781494.426
5,5%
80-841.338
39,1%
2.084
60,9%
2751.6771.411593.422
4,2%
85-89679
32,5%
1.413
67,5%
1916981.172312.092
2,6%
90-94257
26,5%
711
73,5%
10519365911968
1,2%
95-9934
17,9%
156
82,1%
19211482190
0,2%
100+6
16,2%
31
83,8%
3133037
0,0%
Totale38.177
47,2%
42.680
52,8%
32.67638.5576.6882.93680.857
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza