Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Novate Milanese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Novate Milanese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Novate Milanese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4386
52,3%
352
47,7%
738000738
3,7%
5-9446
50,9%
430
49,1%
876000876
4,4%
10-14453
47,2%
506
52,8%
959000959
4,8%
15-19451
52,4%
409
47,6%
859100860
4,3%
20-24427
47,6%
470
52,4%
8801700897
4,5%
25-29445
47,6%
490
52,4%
82111112935
4,7%
30-34537
53,0%
477
47,0%
643361371.014
5,1%
35-39555
48,8%
582
51,2%
5405741221.137
5,7%
40-44729
49,5%
743
50,5%
4739406531.472
7,3%
45-49780
47,7%
856
52,3%
3831.13619981.636
8,2%
50-54787
48,0%
854
52,0%
2801.216281171.641
8,2%
55-59685
47,2%
765
52,8%
1431.151481081.450
7,2%
60-64631
48,0%
684
52,0%
1021.05785711.315
6,6%
65-69708
48,4%
756
51,6%
861.175143601.464
7,3%
70-74514
46,4%
594
53,6%
51821203331.108
5,5%
75-79495
45,8%
585
54,2%
51713299171.080
5,4%
80-84313
38,1%
508
61,9%
5139636311821
4,1%
85-89165
36,5%
287
63,5%
271402823452
2,3%
90-9443
25,0%
129
75,0%
10361251172
0,9%
95-996
16,7%
30
83,3%
2628036
0,2%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale9.556
47,6%
10.509
52,4%
7.9759.8511.63660320.065
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza