Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Novate Milanese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Novate Milanese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Novate Milanese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4378
52,2%
346
47,8%
724000724
3,6%
5-9444
51,3%
422
48,7%
866000866
4,3%
10-14464
49,7%
470
50,3%
934000934
4,7%
15-19453
51,2%
431
48,8%
884000884
4,4%
20-24429
46,9%
485
53,1%
8961800914
4,6%
25-29439
48,5%
467
51,5%
79510902906
4,5%
30-34513
51,4%
486
48,6%
65333367999
5,0%
35-39541
48,8%
568
51,2%
5375482221.109
5,5%
40-44713
49,8%
718
50,2%
4808985481.431
7,1%
45-49757
48,1%
818
51,9%
3751.08915961.575
7,9%
50-54804
47,5%
890
52,5%
3071.227271331.694
8,4%
55-59696
47,2%
778
52,8%
1611.144481211.474
7,4%
60-64642
47,9%
697
52,1%
1101.08777651.339
6,7%
65-69668
48,3%
715
51,7%
881.090140651.383
6,9%
70-74550
47,1%
618
52,9%
56879194391.168
5,8%
75-79494
44,9%
607
55,1%
48723310201.101
5,5%
80-84325
39,1%
507
60,9%
514153579832
4,1%
85-89179
35,7%
322
64,3%
291682986501
2,5%
90-9451
30,0%
119
70,0%
10351241170
0,8%
95-997
16,3%
36
83,7%
3535043
0,2%
100+1
20,0%
4
80,0%
01405
0,0%
Totale9.548
47,6%
10.504
52,4%
8.0079.7691.64263420.052
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza