Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Cologno Monzese 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Cologno Monzese al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Cologno Monzese (MI)

Gli stranieri residenti a Cologno Monzese al 1° gennaio 2018 sono 8.110 e rappresentano il 17,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Cologno Monzese (MI)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Cologno Monzese (MI)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 16,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Perù (15,3%) e dall'Egitto (12,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - Cologno Monzese 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea6506771.32716,36%
AlbaniaEuropa centro orientale3403396798,37%
UcrainaEuropa centro orientale1172643814,70%
MoldovaEuropa centro orientale651301952,40%
BulgariaUnione Europea75851601,97%
Federazione RussaEuropa centro orientale1541560,69%
SpagnaUnione Europea1320330,41%
TurchiaEuropa centro orientale1415290,36%
PoloniaUnione Europea718250,31%
GermaniaUnione Europea59140,17%
FranciaUnione Europea75120,15%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale38110,14%
UngheriaUnione Europea0880,10%
PortogalloUnione Europea2350,06%
Regno UnitoUnione Europea2350,06%
LettoniaUnione Europea1450,06%
Paesi BassiUnione Europea4040,05%
NorvegiaAltri paesi europei2240,05%
CroaziaUnione Europea1340,05%
KosovoEuropa centro orientale2240,05%
BielorussiaEuropa centro orientale0440,05%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale3140,05%
SlovacchiaUnione Europea0330,04%
SvizzeraAltri paesi europei1230,04%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1230,04%
LituaniaUnione Europea1230,04%
BelgioUnione Europea0220,02%
DanimarcaUnione Europea0220,02%
GreciaUnione Europea2020,02%
San MarinoAltri paesi europei0220,02%
SloveniaUnione Europea1120,02%
AustriaUnione Europea1010,01%
Repubblica CecaUnione Europea0110,01%
Totale Europa1.3351.6582.99336,91%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale5746651.23915,28%
EcuadorAmerica centro meridionale2432965396,65%
El SalvadorAmerica centro meridionale44641081,33%
BrasileAmerica centro meridionale4742891,10%
BoliviaAmerica centro meridionale2033530,65%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1520350,43%
ColombiaAmerica centro meridionale1619350,43%
CubaAmerica centro meridionale419230,28%
ArgentinaAmerica centro meridionale128200,25%
CileAmerica centro meridionale5490,11%
VenezuelaAmerica centro meridionale6390,11%
HondurasAmerica centro meridionale2460,07%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3360,07%
UruguayAmerica centro meridionale2460,07%
MessicoAmerica centro meridionale1230,04%
ParaguayAmerica centro meridionale0220,02%
Totale America9941.1882.18226,91%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
EgittoAfrica settentrionale6303851.01512,52%
MaroccoAfrica settentrionale1291322613,22%
TunisiaAfrica settentrionale4229710,88%
SenegalAfrica occidentale3915540,67%
MauritiusAfrica orientale811190,23%
LibiaAfrica settentrionale711180,22%
AlgeriaAfrica settentrionale107170,21%
Costa d'AvorioAfrica occidentale57120,15%
NigeriaAfrica occidentale47110,14%
TogoAfrica occidentale56110,14%
GambiaAfrica occidentale3470,09%
GuineaAfrica occidentale2240,05%
EritreaAfrica orientale3140,05%
GabonAfrica centro meridionale2240,05%
CamerunAfrica centro meridionale0440,05%
RuandaAfrica orientale2130,04%
GhanaAfrica occidentale1230,04%
EtiopiaAfrica orientale1120,02%
Capo VerdeAfrica occidentale1120,02%
TanzaniaAfrica orientale2020,02%
AngolaAfrica centro meridionale1010,01%
MadagascarAfrica orientale0110,01%
MaliAfrica occidentale1010,01%
SeychellesAfrica orientale0110,01%
Totale Africa8986301.52818,84%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2062274335,34%
FilippineAsia orientale1611753364,14%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1141112252,77%
SiriaAsia occidentale121792002,47%
BangladeshAsia centro meridionale4838861,06%
IndiaAsia centro meridionale1516310,38%
LibanoAsia occidentale119200,25%
NepalAsia centro meridionale48120,15%
PakistanAsia centro meridionale93120,15%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale7290,11%
ThailandiaAsia orientale2680,10%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale5270,09%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale5160,07%
IndonesiaAsia orientale2240,05%
IraqAsia occidentale2130,04%
AfghanistanAsia centro meridionale1230,04%
GeorgiaAsia occidentale1230,04%
GiordaniaAsia occidentale0220,02%
GiapponeAsia orientale0220,02%
MalaysiaAsia orientale1010,01%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,01%
TaiwanAsia orientale0110,01%
Totale Asia7156901.40517,32%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1120,02%
Totale Oceania1120,02%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI3.9434.1678.110100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Cologno Monzese per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Cologno Monzese 2018
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43203286488,0%
5-93032965997,4%
10-142602425026,2%
15-192151874025,0%
20-242302104405,4%
25-292953436387,9%
30-3441148489511,0%
35-3945850796511,9%
40-4446944791611,3%
45-494044018059,9%
50-542702685386,6%
55-591401723123,8%
60-64761302062,5%
65-6933691021,3%
70-743132630,8%
75-791729460,6%
80-84619250,3%
85-894150,1%
90-940110,0%
95-991010,0%
100+0110,0%
Totale3.9434.1678.110100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza