Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cologno Monzese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cologno Monzese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Cologno Monzese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.085
51,2%
1.035
48,8%
2.1200002.120
4,5%
5-91.041
50,3%
1.029
49,7%
2.0700002.070
4,4%
10-141.076
51,9%
996
48,1%
2.0720002.072
4,4%
15-191.177
51,4%
1.114
48,6%
2.2856002.291
4,8%
20-241.252
51,7%
1.172
48,3%
2.319105002.424
5,1%
25-291.535
50,3%
1.516
49,7%
2.374670253.051
6,4%
30-341.943
53,4%
1.698
46,6%
1.9211.6895263.641
7,7%
35-391.983
51,4%
1.878
48,6%
1.2532.498101003.861
8,1%
40-442.038
50,9%
1.963
49,1%
8572.962341484.001
8,4%
45-491.662
49,5%
1.696
50,5%
4552.726521253.358
7,1%
50-541.466
46,7%
1.670
53,3%
2882.6101031353.136
6,6%
55-591.633
47,6%
1.801
52,4%
2072.9531651093.434
7,2%
60-641.542
49,7%
1.563
50,3%
1372.620258903.105
6,5%
65-691.386
47,9%
1.510
52,1%
1392.301396602.896
6,1%
70-741.118
46,2%
1.300
53,8%
901.774522322.418
5,1%
75-79755
42,7%
1.012
57,3%
711.027646231.767
3,7%
80-84388
35,3%
712
64,7%
55449579171.100
2,3%
85-89145
27,7%
379
72,3%
231373613524
1,1%
90-9441
17,6%
192
82,4%
16331831233
0,5%
95-9913
20,0%
52
80,0%
3557065
0,1%
100+1
16,7%
5
83,3%
00606
0,0%
Totale23.280
48,9%
24.293
51,1%
18.75524.5653.37987447.573
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza