Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cologno Monzese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cologno Monzese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Cologno Monzese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.122
50,4%
1.103
49,6%
2.2250002.225
4,7%
5-91.045
50,8%
1.013
49,2%
2.0580002.058
4,3%
10-141.028
50,5%
1.009
49,5%
2.0370002.037
4,3%
15-191.167
52,3%
1.065
47,7%
2.2248002.232
4,7%
20-241.248
51,1%
1.194
48,9%
2.324118002.442
5,1%
25-291.421
50,4%
1.399
49,6%
2.213605022.820
5,9%
30-341.780
53,3%
1.560
46,7%
1.8461.4676213.340
7,0%
35-391.962
51,6%
1.840
48,4%
1.3812.32312863.802
8,0%
40-441.971
49,8%
1.986
50,2%
9162.878261373.957
8,3%
45-491.819
51,3%
1.730
48,7%
5712.767481633.549
7,5%
50-541.457
46,0%
1.707
54,0%
3192.628791383.164
6,7%
55-591.529
47,9%
1.666
52,1%
2062.7081561253.195
6,7%
60-641.554
47,4%
1.725
52,6%
1662.7362711063.279
6,9%
65-691.370
48,6%
1.447
51,4%
1242.261361712.817
5,9%
70-741.161
45,4%
1.397
54,6%
1091.894516392.558
5,4%
75-79873
45,3%
1.053
54,7%
651.203632261.926
4,1%
80-84422
35,9%
753
64,1%
50487620181.175
2,5%
85-89180
28,5%
451
71,5%
261734266631
1,3%
90-9431
15,7%
167
84,3%
9231651198
0,4%
95-9910
12,3%
71
87,7%
6669081
0,2%
100+3
25,0%
9
75,0%
129012
0,0%
Totale23.153
48,7%
24.345
51,3%
18.87624.2873.39693947.498
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza