Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cologno Monzese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cologno Monzese (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Cologno Monzese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.106
51,9%
1.025
48,1%
2.1310002.131
4,4%
5-91.155
50,6%
1.127
49,4%
2.2820002.282
4,8%
10-141.070
50,9%
1.033
49,1%
2.1030002.103
4,4%
15-191.105
50,4%
1.088
49,6%
2.1894002.193
4,6%
20-241.223
52,6%
1.100
47,4%
2.24380002.323
4,8%
25-291.372
51,7%
1.282
48,3%
2.216435032.654
5,5%
30-341.490
50,4%
1.467
49,6%
1.7581.1711272.957
6,2%
35-391.696
51,8%
1.579
48,2%
1.4971.7124623.275
6,8%
40-441.923
50,9%
1.857
49,1%
1.3262.316171213.780
7,9%
45-491.875
48,8%
1.970
51,2%
9492.641342213.845
8,0%
50-541.748
49,7%
1.772
50,3%
6772.559592253.520
7,3%
55-591.389
45,5%
1.667
54,5%
4102.3891051523.056
6,4%
60-641.353
45,7%
1.605
54,3%
2582.3462061482.958
6,2%
65-691.481
46,7%
1.688
53,3%
1812.5213621053.169
6,6%
70-741.167
46,8%
1.324
53,2%
1281.871414782.491
5,2%
75-791.041
44,2%
1.313
55,8%
1191.539655412.354
4,9%
80-84687
42,7%
921
57,3%
58835701141.608
3,4%
85-89296
33,2%
596
66,8%
3226557916892
1,9%
90-9468
22,3%
237
77,7%
13402502305
0,6%
95-9910
15,9%
53
84,1%
5255163
0,1%
100+1
8,3%
11
91,7%
1011012
0,0%
Totale23.256
48,5%
24.715
51,5%
20.57622.7263.4531.21647.971
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza