Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monza per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monza

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Monza

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.892
51,0%
2.783
49,0%
5.6750005.675
4,7%
5-92.793
51,9%
2.584
48,1%
5.3770005.377
4,4%
10-142.647
52,6%
2.381
47,4%
5.0280005.028
4,1%
15-192.507
51,0%
2.404
49,0%
4.9056004.911
4,0%
20-242.656
50,5%
2.602
49,5%
5.084171035.258
4,3%
25-293.663
51,7%
3.424
48,3%
5.8851.199127.087
5,8%
30-344.943
51,1%
4.726
48,9%
5.4574.1485599.669
7,9%
35-395.630
51,0%
5.399
49,0%
3.8776.9081622811.029
9,0%
40-445.122
51,1%
4.907
48,9%
2.3757.2146537510.029
8,2%
45-494.176
49,0%
4.341
51,0%
1.4856.5301083948.517
7,0%
50-543.741
48,9%
3.902
51,1%
9286.2131823207.643
6,3%
55-593.880
46,4%
4.480
53,6%
7376.8594343308.360
6,9%
60-643.497
46,0%
4.099
54,0%
5546.1576362497.596
6,2%
65-693.693
46,6%
4.233
53,4%
5486.1501.0631657.926
6,5%
70-742.870
43,4%
3.739
56,6%
5244.5001.4841016.609
5,4%
75-792.165
40,8%
3.141
59,2%
4713.0111.772525.306
4,4%
80-841.205
34,5%
2.286
65,5%
3531.3701.737313.491
2,9%
85-89372
27,1%
999
72,9%
121357883101.371
1,1%
90-94171
19,3%
716
80,7%
951396521887
0,7%
95-9922
13,1%
146
86,9%
21131340168
0,1%
100+4
16,7%
20
83,3%
2220024
0,0%
Totale58.649
48,1%
63.312
51,9%
49.50260.9479.1922.320121.961
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza