Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monza per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monza

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Monza

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.913
51,2%
2.772
48,8%
5.6850005.685
4,7%
5-92.785
51,4%
2.636
48,6%
5.4210005.421
4,5%
10-142.628
52,2%
2.403
47,8%
5.0310005.031
4,1%
15-192.586
51,1%
2.474
48,9%
5.0591005.060
4,2%
20-242.557
50,7%
2.491
49,3%
4.895152015.048
4,2%
25-293.420
51,8%
3.179
48,2%
5.5201.072166.599
5,4%
30-344.596
50,8%
4.452
49,2%
5.2223.76710499.048
7,5%
35-395.492
51,0%
5.273
49,0%
3.9656.5691921210.765
8,9%
40-445.271
50,8%
5.109
49,2%
2.6177.3215638610.380
8,5%
45-494.296
49,2%
4.434
50,8%
1.5896.6251034138.730
7,2%
50-543.733
48,5%
3.965
51,5%
1.0056.1681713547.698
6,3%
55-593.660
46,6%
4.187
53,4%
7766.3903663157.847
6,5%
60-643.508
45,8%
4.157
54,2%
5776.1916342637.665
6,3%
65-693.724
46,2%
4.336
53,8%
5666.2691.0252008.060
6,6%
70-742.965
44,1%
3.764
55,9%
5234.6251.4791026.729
5,5%
75-792.191
40,8%
3.179
59,2%
4533.1141.744595.370
4,4%
80-841.309
36,1%
2.315
63,9%
3481.5121.729353.624
3,0%
85-89466
28,0%
1.197
72,0%
1594501.039151.663
1,4%
90-94159
19,8%
643
80,2%
891245881802
0,7%
95-9929
15,1%
163
84,9%
21171540192
0,2%
100+3
10,7%
25
89,3%
3322028
0,0%
Totale58.291
48,0%
63.154
52,0%
49.52460.3709.1402.411121.445
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza