Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monza per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monza

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Monza

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.862
51,3%
2.718
48,7%
5.5800005.580
4,6%
5-92.851
50,7%
2.770
49,3%
5.6210005.621
4,6%
10-142.845
52,3%
2.591
47,7%
5.4360005.436
4,5%
15-192.638
51,8%
2.450
48,2%
5.0853005.088
4,2%
20-242.619
50,9%
2.524
49,1%
4.949194005.143
4,2%
25-292.978
50,7%
2.897
49,3%
4.8171.050175.875
4,8%
30-343.941
51,4%
3.720
48,6%
4.2633.3268647.661
6,3%
35-394.829
49,6%
4.898
50,4%
3.3916.124191939.727
8,0%
40-445.472
50,1%
5.445
49,9%
2.5887.8254645810.917
9,0%
45-494.786
50,1%
4.774
49,9%
1.5487.390945289.560
7,9%
50-543.888
48,2%
4.173
51,8%
9756.4721724428.061
6,6%
55-593.496
48,2%
3.760
51,8%
6625.9323103527.256
6,0%
60-643.556
45,4%
4.285
54,6%
5656.3965593217.841
6,5%
65-693.417
45,3%
4.123
54,7%
4965.9408802247.540
6,2%
70-743.266
45,1%
3.981
54,9%
4965.1651.4231637.247
6,0%
75-792.350
41,9%
3.264
58,1%
4133.3971.729755.614
4,6%
80-841.545
37,1%
2.624
62,9%
3801.8911.857414.169
3,4%
85-89684
29,5%
1.635
70,5%
2296751.393222.319
1,9%
90-94125
21,5%
457
78,5%
58804404582
0,5%
95-9952
18,3%
232
81,7%
29282261284
0,2%
100+3
12,5%
21
87,5%
1419024
0,0%
Totale58.203
47,9%
63.342
52,1%
47.58261.8929.1762.895121.545
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza