Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monza per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monza

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Monza

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.680
51,2%
2.551
48,8%
5.2310005.231
4,3%
5-92.833
50,0%
2.830
50,0%
5.6630005.663
4,7%
10-142.846
51,7%
2.656
48,3%
5.5020005.502
4,6%
15-192.737
52,5%
2.480
47,5%
5.2134005.217
4,3%
20-242.732
50,8%
2.649
49,2%
5.220161005.381
4,5%
25-292.832
50,6%
2.764
49,4%
4.663927155.596
4,6%
30-343.545
51,8%
3.304
48,2%
3.8762.9294406.849
5,7%
35-394.373
50,0%
4.368
50,0%
3.3455.238201388.741
7,3%
40-445.074
49,1%
5.262
50,9%
2.7507.1513240310.336
8,6%
45-495.178
49,9%
5.207
50,1%
1.9997.6989359510.385
8,6%
50-544.111
47,8%
4.494
52,2%
1.1626.7541385518.605
7,1%
55-593.471
47,4%
3.852
52,6%
7335.8922574417.323
6,1%
60-643.309
46,3%
3.838
53,7%
6045.7504773167.147
5,9%
65-693.164
44,3%
3.982
55,7%
4675.6067972767.146
5,9%
70-743.280
44,7%
4.063
55,3%
4685.3921.2851987.343
6,1%
75-792.488
42,4%
3.376
57,6%
4013.7061.6501075.864
4,9%
80-841.716
39,1%
2.675
60,9%
3792.1571.811444.391
3,6%
85-89818
31,6%
1.768
68,4%
2278191.518222.586
2,1%
90-94230
25,3%
679
74,7%
911506599909
0,8%
95-9930
15,6%
162
84,4%
2771571192
0,2%
100+4
12,1%
29
87,9%
1131033
0,0%
Totale57.451
47,7%
62.989
52,3%
48.02260.3428.9303.146120.440
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza