Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cesano Boscone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cesano Boscone (MI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Cesano Boscone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4547
50,8%
530
49,2%
1.0770001.077
4,5%
5-9532
53,0%
472
47,0%
1.0040001.004
4,2%
10-14548
52,4%
498
47,6%
1.0460001.046
4,4%
15-19625
53,6%
541
46,4%
1.1660001.166
4,9%
20-24607
51,2%
579
48,8%
1.14144011.186
5,0%
25-29688
51,7%
644
48,3%
1.069257151.332
5,6%
30-34763
51,4%
722
48,6%
877598191.485
6,2%
35-39988
49,8%
995
50,2%
8101.1256421.983
8,3%
40-44918
48,8%
962
51,2%
4951.2939831.880
7,9%
45-49923
48,9%
966
51,1%
3051.464141061.889
7,9%
50-54834
48,0%
905
52,0%
2351.38435851.739
7,3%
55-59733
46,3%
850
53,7%
1541.29459761.583
6,6%
60-64880
47,9%
958
52,1%
1551.472146651.838
7,7%
65-69705
48,1%
762
51,9%
1211.118176521.467
6,1%
70-74664
47,3%
739
52,7%
841.012270371.403
5,9%
75-79423
46,3%
491
53,7%
5356428215914
3,8%
80-84223
41,9%
309
58,1%
482332456532
2,2%
85-8986
27,9%
222
72,1%
16981931308
1,3%
90-9419
26,0%
54
74,0%
21358073
0,3%
95-997
26,9%
19
73,1%
2321026
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale11.713
48,9%
12.222
51,1%
9.86011.9721.52058323.935
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza