Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Bergamo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Bergamo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia di Bergamo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-426.676
51,1%
25.514
48,9%
52.19000052.190
5,2%
5-924.977
51,2%
23.776
48,8%
48.75300048.753
4,9%
10-1424.734
51,4%
23.344
48,6%
48.07800048.078
4,8%
15-1925.128
51,7%
23.479
48,3%
48.4411562848.607
4,8%
20-2428.259
51,3%
26.818
48,7%
51.5903.405166655.077
5,5%
25-2937.127
51,4%
35.053
48,6%
49.81122.1055620872.180
7,2%
30-3444.307
52,2%
40.574
47,8%
34.13049.84714875684.881
8,5%
35-3948.054
52,2%
43.971
47,8%
22.23467.7424021.64792.025
9,2%
40-4441.934
51,6%
39.294
48,4%
13.15965.3807101.97981.228
8,1%
45-4935.878
51,4%
33.918
48,6%
8.38358.5041.2111.69869.796
7,0%
50-5433.963
50,9%
32.746
49,1%
6.44356.7252.1571.38466.709
6,6%
55-5931.181
50,4%
30.737
49,6%
5.08952.1273.6941.00861.918
6,2%
60-6428.363
49,0%
29.523
51,0%
4.79246.1556.27766257.886
5,8%
65-6923.943
47,0%
26.988
53,0%
4.25237.1849.08141450.931
5,1%
70-7418.790
43,5%
24.444
56,5%
4.22426.59912.18922243.234
4,3%
75-7912.755
37,9%
20.891
62,1%
3.59216.13813.80211433.646
3,4%
80-846.750
31,5%
14.687
68,5%
2.4987.21311.6626421.437
2,1%
85-892.266
24,5%
6.976
75,5%
1.2121.7956.216199.242
0,9%
90-94983
19,8%
3.985
80,2%
7375693.65664.968
0,5%
95-99133
14,3%
795
85,7%
180427051928
0,1%
100+11
11,7%
83
88,3%
21271094
0,0%
Totale496.212
49,4%
507.596
50,6%
409.809511.68872.05510.2561.003.808
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di BG

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza