Distribuzione della popolazione in provincia di Como per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2010. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2010/2011 le scuole in provincia di Como, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 3.097 | 2.773 | 5.870 | 511 | 457 | 968 | 16,5% |
1 | 2.999 | 2.844 | 5.843 | 433 | 409 | 842 | 14,4% |
2 | 2.930 | 2.835 | 5.765 | 413 | 406 | 819 | 14,2% |
3 | 2.971 | 2.802 | 5.773 | 398 | 404 | 802 | 13,9% |
4 | 2.957 | 2.796 | 5.753 | 345 | 390 | 735 | 12,8% |
5 | 2.935 | 2.757 | 5.692 | 330 | 324 | 654 | 11,5% |
6 | 2.874 | 2.673 | 5.547 | 281 | 269 | 550 | 9,9% |
7 | 2.686 | 2.614 | 5.300 | 289 | 264 | 553 | 10,4% |
8 | 2.912 | 2.616 | 5.528 | 271 | 239 | 510 | 9,2% |
9 | 2.938 | 2.693 | 5.631 | 305 | 278 | 583 | 10,4% |
10 | 2.794 | 2.716 | 5.510 | 278 | 242 | 520 | 9,4% |
11 | 2.825 | 2.540 | 5.365 | 236 | 246 | 482 | 9,0% |
12 | 2.789 | 2.654 | 5.443 | 219 | 240 | 459 | 8,4% |
13 | 2.753 | 2.575 | 5.328 | 235 | 196 | 431 | 8,1% |
14 | 2.668 | 2.615 | 5.283 | 196 | 197 | 393 | 7,4% |
15 | 2.752 | 2.531 | 5.283 | 227 | 179 | 406 | 7,7% |
16 | 2.795 | 2.461 | 5.256 | 223 | 186 | 409 | 7,8% |
17 | 2.728 | 2.526 | 5.254 | 186 | 178 | 364 | 6,9% |
18 | 2.759 | 2.711 | 5.470 | 190 | 189 | 379 | 6,9% |