Distribuzione della popolazione in provincia di Como per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2013. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2013/2014 le scuole in provincia di Como, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 2.819 | 2.650 | 5.469 | 413 | 424 | 837 | 15,3% |
1 | 2.863 | 2.686 | 5.549 | 419 | 424 | 843 | 15,2% |
2 | 2.911 | 2.763 | 5.674 | 408 | 451 | 859 | 15,1% |
3 | 3.092 | 2.787 | 5.879 | 457 | 403 | 860 | 14,6% |
4 | 2.993 | 2.874 | 5.867 | 401 | 386 | 787 | 13,4% |
5 | 2.937 | 2.811 | 5.748 | 369 | 367 | 736 | 12,8% |
6 | 2.979 | 2.805 | 5.784 | 375 | 391 | 766 | 13,2% |
7 | 2.964 | 2.775 | 5.739 | 320 | 358 | 678 | 11,8% |
8 | 2.907 | 2.780 | 5.687 | 286 | 292 | 578 | 10,2% |
9 | 2.848 | 2.652 | 5.500 | 249 | 260 | 509 | 9,3% |
10 | 2.691 | 2.608 | 5.299 | 253 | 250 | 503 | 9,5% |
11 | 2.921 | 2.645 | 5.566 | 267 | 247 | 514 | 9,2% |
12 | 2.941 | 2.696 | 5.637 | 314 | 263 | 577 | 10,2% |
13 | 2.792 | 2.742 | 5.534 | 278 | 253 | 531 | 9,6% |
14 | 2.867 | 2.561 | 5.428 | 254 | 253 | 507 | 9,3% |
15 | 2.792 | 2.674 | 5.466 | 235 | 256 | 491 | 9,0% |
16 | 2.759 | 2.583 | 5.342 | 232 | 207 | 439 | 8,2% |
17 | 2.681 | 2.639 | 5.320 | 227 | 215 | 442 | 8,3% |
18 | 2.779 | 2.586 | 5.365 | 246 | 218 | 464 | 8,6% |