Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Como per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Como

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - provincia di Como

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-412.952
51,8%
12.066
48,2%
25.01800025.018
4,7%
5-912.594
51,7%
11.784
48,3%
24.37800024.378
4,5%
10-1412.771
51,8%
11.881
48,2%
24.65200024.652
4,6%
15-1913.020
51,0%
12.524
49,0%
25.500430125.544
4,7%
20-2415.274
51,0%
14.703
49,0%
28.1761.78421529.977
5,6%
25-2920.555
51,0%
19.768
49,0%
28.96311.248268640.323
7,5%
30-3422.852
50,8%
22.089
49,2%
18.02426.4907335444.941
8,4%
35-3923.648
51,1%
22.647
48,9%
10.57734.54322095546.295
8,6%
40-4419.862
50,3%
19.639
49,7%
5.86332.0863711.18139.501
7,3%
45-4917.984
49,5%
18.313
50,5%
4.04330.4996171.13836.297
6,7%
50-5419.042
49,8%
19.187
50,2%
3.53332.3531.2231.12038.229
7,1%
55-5916.118
49,5%
16.426
50,5%
2.73627.0891.92779232.544
6,1%
60-6416.484
48,5%
17.536
51,5%
2.77727.1713.52654634.020
6,3%
65-6913.432
46,3%
15.569
53,7%
2.61720.8525.16137129.001
5,4%
70-7410.877
42,9%
14.460
57,1%
2.56415.4927.01726425.337
4,7%
75-797.359
37,8%
12.085
62,2%
2.0789.1818.02516019.444
3,6%
80-843.431
32,2%
7.212
67,8%
1.1643.6485.7547710.643
2,0%
85-892.016
26,3%
5.640
73,7%
8871.6495.093277.656
1,4%
90-94675
20,0%
2.695
80,0%
4793742.50983.370
0,6%
95-9993
15,0%
527
85,0%
83235122620
0,1%
100+5
7,9%
58
92,1%
8055063
0,0%
Totale261.044
48,5%
276.809
51,5%
214.120274.52542.1117.097537.853
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di CO

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza