Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Como per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Como

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia di Como

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.343
51,6%
12.528
48,4%
25.87100025.871
4,7%
5-912.941
51,7%
12.074
48,3%
25.01500025.015
4,5%
10-1413.052
51,9%
12.088
48,1%
25.14000025.140
4,6%
15-1912.826
51,3%
12.187
48,7%
24.931820025.013
4,5%
20-2414.695
51,3%
13.932
48,7%
27.0921.5261828.627
5,2%
25-2919.706
51,1%
18.840
48,9%
28.35910.082248138.546
7,0%
30-3423.273
51,1%
22.235
48,9%
19.99325.0527139245.508
8,2%
35-3925.311
51,4%
23.935
48,6%
12.27135.6801941.10149.246
8,9%
40-4421.832
50,6%
21.352
49,4%
7.09434.3523571.38143.184
7,8%
45-4918.587
49,7%
18.812
50,3%
4.47530.9655941.36537.399
6,8%
50-5418.618
49,6%
18.908
50,4%
3.60331.6131.0831.22737.526
6,8%
55-5917.924
49,9%
18.001
50,1%
3.01229.9931.9031.01735.925
6,5%
60-6416.047
48,6%
16.973
51,4%
2.61426.5923.18662833.020
6,0%
65-6914.410
47,1%
16.170
52,9%
2.60722.4985.03144430.580
5,5%
70-7411.438
43,6%
14.826
56,4%
2.44816.5336.98829526.264
4,8%
75-797.916
39,0%
12.404
61,0%
2.11010.1417.89917020.320
3,7%
80-844.462
32,3%
9.358
67,7%
1.5014.8267.38510813.820
2,5%
85-891.551
25,5%
4.528
74,5%
7011.3094.037326.079
1,1%
90-94765
20,5%
2.963
79,5%
4354482.83693.728
0,7%
95-99117
15,3%
649
84,7%
107446123766
0,1%
100+7
9,0%
71
91,0%
18060078
0,0%
Totale268.821
48,7%
282.834
51,3%
219.397281.73642.2618.261551.655
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di CO

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza