Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Como per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Como

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Como

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.738
51,8%
12.798
48,2%
26.53600026.536
4,7%
5-913.188
51,4%
12.492
48,6%
25.68000025.680
4,6%
10-1413.156
51,9%
12.201
48,1%
25.35700025.357
4,5%
15-1913.083
51,8%
12.190
48,2%
25.191800225.273
4,5%
20-2414.457
50,9%
13.920
49,1%
26.8631.49511828.377
5,1%
25-2919.254
51,0%
18.483
49,0%
27.9669.6462310237.737
6,7%
30-3423.852
51,6%
22.396
48,4%
21.27524.4726243946.248
8,2%
35-3925.460
51,3%
24.172
48,7%
13.15435.2271911.06049.632
8,8%
40-4423.182
50,8%
22.427
49,2%
8.03035.7303431.50645.609
8,1%
45-4919.291
50,0%
19.320
50,0%
4.79031.7106091.50238.611
6,9%
50-5418.326
49,4%
18.738
50,6%
3.68331.0541.0431.28437.064
6,6%
55-5918.710
49,8%
18.875
50,2%
3.24031.2961.9141.13537.585
6,7%
60-6415.713
48,9%
16.402
51,1%
2.53325.8423.00473632.115
5,7%
65-6914.997
47,4%
16.665
52,6%
2.62423.6414.89650131.662
5,6%
70-7411.707
43,8%
15.035
56,2%
2.40217.1056.92531026.742
4,8%
75-798.241
39,3%
12.731
60,7%
2.20710.6317.95318120.972
3,7%
80-844.948
32,8%
10.133
67,2%
1.5845.4197.95911915.081
2,7%
85-891.509
26,0%
4.293
74,0%
6381.2773.854335.802
1,0%
90-94816
20,8%
3.101
79,2%
4505142.941123.917
0,7%
95-99120
14,0%
737
86,0%
119526851857
0,2%
100+9
10,7%
75
89,3%
10073184
0,0%
Totale273.757
48,8%
287.184
51,2%
224.332285.19142.4768.942560.941
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di CO

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza