Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Como per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Como

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia di Como

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.053
51,3%
13.319
48,7%
27.37200027.372
4,8%
5-913.885
51,8%
12.905
48,2%
26.79000026.790
4,7%
10-1413.314
51,8%
12.409
48,2%
25.72300025.723
4,5%
15-1913.494
51,9%
12.529
48,1%
25.943800026.023
4,5%
20-2414.000
50,4%
13.790
49,6%
26.3421.4420627.790
4,9%
25-2917.542
50,9%
16.937
49,1%
26.0688.332186134.479
6,0%
30-3423.849
51,6%
22.402
48,4%
22.85322.9485639446.251
8,1%
35-3925.381
51,4%
23.985
48,6%
14.69533.4311601.08049.366
8,6%
40-4425.246
51,2%
24.028
48,8%
9.63437.5253501.76549.274
8,6%
45-4920.747
50,4%
20.429
49,6%
5.67433.1555821.76541.176
7,2%
50-5418.345
49,4%
18.787
50,6%
3.94130.7159611.51537.132
6,5%
55-5919.036
49,5%
19.455
50,5%
3.39531.8961.8501.35038.491
6,7%
60-6415.719
49,0%
16.386
51,0%
2.58025.9462.68489532.105
5,6%
65-6915.642
47,5%
17.293
52,5%
2.53225.0064.80359432.935
5,8%
70-7412.172
44,8%
14.999
55,2%
2.37617.9296.49137527.171
4,7%
75-799.067
40,3%
13.419
59,7%
2.19511.9328.11824122.486
3,9%
80-845.337
34,2%
10.274
65,8%
1.6495.8817.95912215.611
2,7%
85-891.959
26,8%
5.361
73,2%
7771.7804.709547.320
1,3%
90-94780
20,5%
3.018
79,5%
4404942.853113.798
0,7%
95-99158
15,3%
875
84,7%
1485283211.033
0,2%
100+13
11,3%
102
88,7%
1411000115
0,0%
Totale279.739
48,9%
292.702
51,1%
231.141288.54542.52610.229572.441
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di CO

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza