Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Como per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Como

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia di Como

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.619
51,2%
13.948
48,8%
28.56700028.567
4,9%
5-914.161
51,7%
13.231
48,3%
27.39200027.392
4,7%
10-1413.679
51,6%
12.812
48,4%
26.49100026.491
4,5%
15-1913.776
51,9%
12.761
48,1%
26.447900026.537
4,5%
20-2414.031
51,0%
13.476
49,0%
26.0311.4710527.507
4,7%
25-2916.670
50,4%
16.413
49,6%
25.6357.369176233.083
5,7%
30-3422.650
51,4%
21.429
48,6%
22.65820.9965537044.079
7,5%
35-3925.526
51,4%
24.111
48,6%
16.35832.0471511.08149.637
8,5%
40-4426.527
51,3%
25.146
48,7%
11.24738.2433091.87451.673
8,8%
45-4922.450
50,5%
22.003
49,5%
6.93134.9145542.05444.453
7,6%
50-5418.835
49,4%
19.258
50,6%
4.43930.9849321.73838.093
6,5%
55-5918.475
49,1%
19.122
50,9%
3.52930.9731.6671.42837.597
6,4%
60-6417.383
49,1%
17.997
50,9%
2.90128.6442.7311.10435.380
6,1%
65-6915.278
47,8%
16.711
52,2%
2.43124.5324.35866831.989
5,5%
70-7413.122
45,7%
15.592
54,3%
2.38019.5616.33943428.714
4,9%
75-799.599
41,0%
13.796
59,0%
2.14312.8428.15225823.395
4,0%
80-845.842
35,6%
10.572
64,4%
1.6846.6057.98414116.414
2,8%
85-892.654
27,9%
6.842
72,1%
1.0422.3556.030699.496
1,6%
90-94611
20,4%
2.379
79,6%
3383732.261182.990
0,5%
95-99165
14,6%
968
85,4%
1296893241.133
0,2%
100+12
8,5%
130
91,5%
1941190142
0,0%
Totale286.065
48,9%
298.697
51,1%
238.792292.07142.59111.308584.762
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di CO

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza