Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Como per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Como

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Como

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.678
51,6%
13.760
48,4%
28.43800028.438
4,8%
5-914.635
51,4%
13.823
48,6%
28.45800028.458
4,8%
10-1414.212
51,7%
13.252
48,3%
27.46400027.464
4,6%
15-1913.825
51,5%
12.994
48,5%
26.796230026.819
4,5%
20-2414.232
51,1%
13.601
48,9%
26.7771.0512327.833
4,7%
25-2915.309
50,0%
15.279
50,0%
24.5495.98654830.588
5,2%
30-3418.493
50,5%
18.099
49,5%
20.50715.7534029236.592
6,2%
35-3923.637
50,8%
22.909
49,2%
18.15427.2421271.02346.546
7,9%
40-4425.348
50,9%
24.466
49,1%
13.67033.8482742.02249.814
8,4%
45-4925.505
50,6%
24.904
49,4%
9.84137.3945212.65350.409
8,5%
50-5421.015
49,9%
21.070
50,1%
6.14532.6738862.38142.085
7,1%
55-5918.033
48,6%
19.039
51,4%
4.23129.5141.4621.86537.072
6,3%
60-6418.096
48,6%
19.175
51,4%
3.47429.8102.4691.51837.271
6,3%
65-6915.584
48,2%
16.749
51,8%
2.59624.9773.7301.03032.333
5,5%
70-7414.314
46,5%
16.460
53,5%
2.32021.8535.97962230.774
5,2%
75-7910.675
43,4%
13.944
56,6%
2.02414.7487.48036724.619
4,2%
80-847.171
37,8%
11.825
62,2%
1.7768.3528.65721118.996
3,2%
85-893.297
30,3%
7.572
69,7%
1.1283.0446.6049310.869
1,8%
90-94982
22,6%
3.372
77,4%
4686993.150374.354
0,7%
95-99155
15,5%
842
84,5%
121827904997
0,2%
100+17
9,8%
156
90,2%
2361440173
0,0%
Totale289.213
48,8%
303.291
51,2%
248.960287.05542.32014.169592.504
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di CO

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza