Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Como per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Como

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Como

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.593
51,5%
12.812
48,5%
26.40500026.405
4,4%
5-914.967
51,5%
14.070
48,5%
29.03700029.037
4,8%
10-1414.454
51,6%
13.549
48,4%
28.00300028.003
4,7%
15-1914.443
51,9%
13.403
48,1%
27.823230027.846
4,6%
20-2414.198
51,3%
13.462
48,7%
26.9437141227.660
4,6%
25-2915.250
50,9%
14.736
49,1%
25.2784.65854529.986
5,0%
30-3417.077
50,0%
17.085
50,0%
20.47213.4022626234.162
5,7%
35-3920.762
50,7%
20.183
49,3%
17.19722.8019785040.945
6,8%
40-4425.424
51,2%
24.226
48,8%
15.49331.9652331.95949.650
8,3%
45-4925.836
50,7%
25.110
49,3%
11.51936.1884422.79750.946
8,5%
50-5423.971
50,1%
23.835
49,9%
7.97935.9198463.06247.806
8,0%
55-5919.454
49,0%
20.263
51,0%
5.09230.7291.4212.47539.717
6,6%
60-6417.289
48,2%
18.556
51,8%
3.70228.2972.1421.70435.845
6,0%
65-6917.867
48,0%
19.349
52,0%
3.20828.7263.8571.42537.216
6,2%
70-7413.156
47,0%
14.837
53,0%
2.08120.2184.95274227.993
4,7%
75-7912.423
44,8%
15.286
55,2%
2.11417.4387.64651127.709
4,6%
80-847.831
39,5%
12.002
60,5%
1.6759.4638.44425119.833
3,3%
85-894.056
32,5%
8.414
67,5%
1.1983.8677.28911612.470
2,1%
90-941.242
23,9%
3.957
76,1%
5358973.720475.199
0,9%
95-99181
17,3%
864
82,7%
1138384091.045
0,2%
100+20
11,0%
161
89,0%
28101430181
0,0%
Totale293.494
48,9%
306.160
51,1%
255.895285.39842.10416.257599.654
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di CO

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza