Distribuzione della popolazione in provincia di Cremona per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2005. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2005/2006 le scuole in provincia di Cremona, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 1.486 | 1.380 | 2.866 | 255 | 207 | 462 | 16,1% |
1 | 1.534 | 1.400 | 2.934 | 236 | 221 | 457 | 15,6% |
2 | 1.541 | 1.354 | 2.895 | 226 | 202 | 428 | 14,8% |
3 | 1.476 | 1.503 | 2.979 | 221 | 211 | 432 | 14,5% |
4 | 1.560 | 1.463 | 3.023 | 187 | 172 | 359 | 11,9% |
5 | 1.508 | 1.389 | 2.897 | 184 | 157 | 341 | 11,8% |
6 | 1.435 | 1.484 | 2.919 | 178 | 167 | 345 | 11,8% |
7 | 1.498 | 1.370 | 2.868 | 150 | 142 | 292 | 10,2% |
8 | 1.426 | 1.400 | 2.826 | 120 | 141 | 261 | 9,2% |
9 | 1.504 | 1.387 | 2.891 | 121 | 116 | 237 | 8,2% |
10 | 1.499 | 1.381 | 2.880 | 126 | 121 | 247 | 8,6% |
11 | 1.484 | 1.402 | 2.886 | 134 | 121 | 255 | 8,8% |
12 | 1.480 | 1.402 | 2.882 | 93 | 95 | 188 | 6,5% |
13 | 1.480 | 1.408 | 2.888 | 113 | 97 | 210 | 7,3% |
14 | 1.507 | 1.433 | 2.940 | 120 | 99 | 219 | 7,4% |
15 | 1.521 | 1.433 | 2.954 | 116 | 92 | 208 | 7,0% |
16 | 1.561 | 1.365 | 2.926 | 126 | 98 | 224 | 7,7% |
17 | 1.492 | 1.413 | 2.905 | 124 | 103 | 227 | 7,8% |
18 | 1.454 | 1.386 | 2.840 | 146 | 118 | 264 | 9,3% |