Distribuzione della popolazione nella città metr. di Milano per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2002. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2002/2003 le scuole nella città metr. di Milano, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado).
Età | Maschi | Femmine | Totale |
---|---|---|---|
0 | 17.094 | 16.517 | 33.611 |
1 | 17.562 | 16.367 | 33.929 |
2 | 16.887 | 15.976 | 32.863 |
3 | 16.623 | 15.396 | 32.019 |
4 | 16.178 | 15.419 | 31.597 |
5 | 16.277 | 15.252 | 31.529 |
6 | 15.789 | 14.685 | 30.474 |
7 | 15.776 | 14.578 | 30.354 |
8 | 15.636 | 15.091 | 30.727 |
9 | 16.147 | 15.148 | 31.295 |
10 | 16.080 | 14.971 | 31.051 |
11 | 15.972 | 15.184 | 31.156 |
12 | 15.592 | 15.120 | 30.712 |
13 | 15.659 | 14.862 | 30.521 |
14 | 15.047 | 14.066 | 29.113 |
15 | 15.193 | 14.328 | 29.521 |
16 | 15.662 | 14.791 | 30.453 |
17 | 15.840 | 15.076 | 30.916 |
18 | 16.603 | 15.658 | 32.261 |