Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pavia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pavia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia di Pavia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.254
51,7%
10.505
48,3%
21.75900021.759
4,2%
5-910.663
51,2%
10.155
48,8%
20.81800020.818
4,0%
10-1410.351
51,7%
9.671
48,3%
20.02200020.022
3,8%
15-1910.713
51,7%
10.003
48,3%
20.649670020.716
4,0%
20-2411.063
50,8%
10.730
49,2%
20.4331.3525321.793
4,2%
25-2914.657
50,6%
14.301
49,4%
22.0716.82685328.958
5,6%
30-3420.568
51,1%
19.697
48,9%
20.70019.1445636540.265
7,7%
35-3922.754
52,0%
21.041
48,0%
13.93028.5961501.11943.795
8,4%
40-4423.019
51,5%
21.636
48,5%
9.51233.0293381.77644.655
8,6%
45-4919.421
50,7%
18.867
49,3%
5.77929.9906311.88838.288
7,3%
50-5417.377
50,5%
17.041
49,5%
3.98027.5951.1331.71034.418
6,6%
55-5917.658
49,8%
17.787
50,2%
3.23128.7052.0521.45735.445
6,8%
60-6414.389
48,6%
15.217
51,4%
2.43523.1693.01099229.606
5,7%
65-6915.555
47,2%
17.383
52,8%
2.72923.9215.57471432.938
6,3%
70-7412.951
43,9%
16.537
56,1%
2.53518.4938.00945129.488
5,7%
75-7910.033
39,4%
15.447
60,6%
2.38612.8889.93926725.480
4,9%
80-846.267
33,7%
12.327
66,3%
1.7686.6779.97117818.594
3,6%
85-892.376
28,2%
6.037
71,8%
7482.0085.615428.413
1,6%
90-94965
21,4%
3.538
78,6%
4185443.526154.503
0,9%
95-99190
15,6%
1.031
84,4%
129621.02461.221
0,2%
100+17
14,0%
104
86,0%
1451020121
0,0%
Totale252.241
48,4%
269.055
51,6%
196.046263.07151.14311.036521.296
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di PV

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza