Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Varese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Varese

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Varese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-418.871
51,3%
17.884
48,7%
36.75500036.755
4,5%
5-918.391
51,4%
17.421
48,6%
35.81200035.812
4,4%
10-1419.120
51,4%
18.088
48,6%
37.20800037.208
4,5%
15-1919.328
51,5%
18.235
48,5%
37.4571060037.563
4,6%
20-2421.946
50,9%
21.188
49,1%
40.5572.5672843.134
5,3%
25-2930.281
51,3%
28.742
48,7%
42.87316.020319959.023
7,2%
30-3434.259
51,1%
32.817
48,9%
27.88938.36215367267.076
8,2%
35-3936.166
50,9%
34.944
49,1%
16.21852.8283631.70171.110
8,7%
40-4430.441
50,2%
30.242
49,8%
8.74249.3445492.04860.683
7,4%
45-4927.392
49,6%
27.834
50,4%
5.79246.5339181.98355.226
6,7%
50-5427.743
49,1%
28.727
50,9%
4.60548.4101.7351.72056.470
6,9%
55-5925.635
48,8%
26.903
51,2%
3.67444.5782.9111.37552.538
6,4%
60-6425.865
48,1%
27.917
51,9%
3.69343.7695.2961.02453.782
6,6%
65-6921.150
46,3%
24.509
53,7%
3.22034.0157.73169345.659
5,6%
70-7417.158
43,6%
22.185
56,4%
3.12625.43810.36641339.343
4,8%
75-7911.940
38,2%
19.279
61,8%
2.63415.87412.43927231.219
3,8%
80-846.290
33,1%
12.728
66,9%
1.5996.97910.30913119.018
2,3%
85-892.917
27,4%
7.748
72,6%
9752.4277.2263710.665
1,3%
90-941.178
21,5%
4.297
78,5%
5856844.190165.475
0,7%
95-99148
13,7%
929
86,3%
1344290011.077
0,1%
100+11
10,6%
93
89,4%
204800104
0,0%
Totale396.230
48,4%
422.710
51,6%
313.568427.98065.19912.193818.940
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di VA

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza