Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Varese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Varese

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia di Varese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-421.492
51,6%
20.192
48,4%
41.68400041.684
4,8%
5-920.362
51,1%
19.469
48,9%
39.83100039.831
4,6%
10-1419.721
51,4%
18.659
48,6%
38.38000038.380
4,4%
15-1920.268
51,3%
19.210
48,7%
39.3531241039.478
4,5%
20-2421.315
51,4%
20.154
48,6%
39.1172.33511641.469
4,8%
25-2924.900
50,8%
24.124
49,2%
37.39911.527197949.024
5,6%
30-3433.127
51,4%
31.372
48,6%
32.29931.5297060164.499
7,4%
35-3937.136
51,2%
35.363
48,8%
23.27847.0772171.92772.499
8,3%
40-4438.675
51,1%
37.017
48,9%
15.45656.4835343.21975.692
8,7%
45-4932.841
50,2%
32.580
49,8%
9.16352.0939203.24565.421
7,5%
50-5428.157
49,4%
28.878
50,6%
6.03846.8301.3772.79057.035
6,5%
55-5927.039
48,7%
28.476
51,3%
4.59346.1442.5782.20055.515
6,4%
60-6425.919
48,1%
27.923
51,9%
3.73344.0794.2841.74653.842
6,2%
65-6923.941
47,4%
26.607
52,6%
3.26439.3826.7531.14950.548
5,8%
70-7420.240
45,2%
24.527
54,8%
3.00931.0809.91975944.767
5,1%
75-7914.666
41,6%
20.603
58,4%
2.66020.08112.11641235.269
4,0%
80-849.151
35,7%
16.489
64,3%
2.09110.60912.70123925.640
2,9%
85-894.182
28,8%
10.343
71,2%
1.1943.7799.4629014.525
1,7%
90-94921
20,6%
3.551
79,4%
3766403.442144.472
0,5%
95-99284
17,0%
1.387
83,0%
1671081.39241.671
0,2%
100+14
7,5%
173
92,5%
2331610187
0,0%
Totale424.351
48,7%
447.097
51,3%
343.108443.90365.94718.490871.448
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di VA

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza