Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Varese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Varese

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Varese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-421.857
51,8%
20.337
48,2%
42.19400042.194
4,8%
5-920.747
51,3%
19.705
48,7%
40.45200040.452
4,6%
10-1420.020
51,5%
18.882
48,5%
38.90200038.902
4,4%
15-1920.346
51,4%
19.221
48,6%
39.480870039.567
4,5%
20-2421.076
51,1%
20.184
48,9%
39.0762.16821441.260
4,7%
25-2924.344
50,7%
23.653
49,3%
37.10310.7751910047.997
5,5%
30-3431.607
51,1%
30.257
48,9%
31.61229.6695952461.864
7,1%
35-3937.093
51,4%
35.090
48,6%
24.47345.6962071.80772.183
8,2%
40-4438.240
50,8%
36.963
49,2%
16.24855.2185043.23375.203
8,6%
45-4934.418
50,5%
33.786
49,5%
10.21353.5489133.53068.204
7,8%
50-5428.681
49,3%
29.519
50,7%
6.39347.4681.3233.01658.200
6,6%
55-5926.786
48,7%
28.173
51,3%
4.79445.2842.4732.40854.959
6,3%
60-6426.761
48,0%
29.008
52,0%
3.86145.6394.3191.95055.769
6,4%
65-6923.087
47,4%
25.596
52,6%
3.18037.9756.3061.22248.683
5,6%
70-7421.300
45,5%
25.481
54,5%
3.08832.9449.94180846.781
5,3%
75-7915.237
42,1%
20.997
57,9%
2.69920.93712.13546336.234
4,1%
80-849.420
36,1%
16.678
63,9%
2.07811.02812.73425826.098
3,0%
85-894.618
29,1%
11.251
70,9%
1.3234.27510.1739815.869
1,8%
90-94926
21,5%
3.389
78,5%
3496463.306144.315
0,5%
95-99313
17,7%
1.451
82,3%
1781351.44471.764
0,2%
100+13
6,3%
194
93,7%
2221830207
0,0%
Totale426.890
48,7%
449.815
51,3%
347.718443.49466.04119.452876.705
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di VA

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza