Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Urbino 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Urbino al 1° gennaio 2011. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Urbino

Gli stranieri residenti a Urbino al 1° gennaio 2011 sono 1.783 e rappresentano l'11,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Urbino
Percentuale cittadini stranieri Comune di Urbino

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 30,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica di Macedonia (15,8%) e dalla Romania (12,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Urbino 2011

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale17111028115,76%
RomaniaUnione Europea7014921912,28%
MoldovaEuropa centro orientale421021448,08%
AlbaniaEuropa centro orientale3235673,76%
KosovoEuropa centro orientale2923522,92%
PoloniaUnione Europea1536512,86%
UcrainaEuropa centro orientale724311,74%
GermaniaUnione Europea1019291,63%
GreciaUnione Europea136191,07%
Regno UnitoUnione Europea86140,79%
BulgariaUnione Europea29110,62%
BielorussiaEuropa centro orientale19100,56%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale6390,50%
Paesi BassiUnione Europea4480,45%
Federazione RussaEuropa centro orientale0660,34%
CroaziaEuropa centro orientale3360,34%
DanimarcaUnione Europea1450,28%
SvizzeraAltri paesi europei2350,28%
SloveniaUnione Europea4150,28%
SpagnaUnione Europea0550,28%
PortogalloUnione Europea1230,17%
SlovacchiaUnione Europea1120,11%
San MarinoAltri paesi europei0220,11%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1010,06%
LituaniaUnione Europea0110,06%
UngheriaUnione Europea0110,06%
LussemburgoUnione Europea0110,06%
IrlandaUnione Europea1010,06%
FranciaUnione Europea0110,06%
BelgioUnione Europea1010,06%
Totale Europa42556699155,58%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale31323755030,85%
TunisiaAfrica settentrionale2416402,24%
NigeriaAfrica occidentale1718351,96%
SenegalAfrica occidentale154191,07%
AlgeriaAfrica settentrionale108181,01%
EgittoAfrica settentrionale4480,45%
CamerunAfrica centro meridionale2350,28%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale4040,22%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1230,17%
KenyaAfrica orientale0220,11%
Costa d'AvorioAfrica occidentale0220,11%
NigerAfrica occidentale1010,06%
Totale Africa39129668738,53%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale66120,67%
CubaAmerica centro meridionale110110,62%
ColombiaAmerica centro meridionale64100,56%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2570,39%
ArgentinaAmerica centro meridionale1670,39%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0330,17%
CanadaAmerica settentrionale0220,11%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,06%
BrasileAmerica centro meridionale0110,06%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,06%
Totale America1639553,08%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale910191,07%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale47110,62%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2350,28%
FilippineAsia orientale1230,17%
ArmeniaAsia occidentale2020,11%
IndiaAsia centro meridionale1120,11%
GiapponeAsia orientale0110,06%
VietnamAsia orientale0110,06%
NepalAsia centro meridionale1010,06%
MongoliaAsia orientale0110,06%
LibanoAsia occidentale1010,06%
IsraeleAsia occidentale0110,06%
GiordaniaAsia occidentale1010,06%
Totale Asia2227492,75%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
SamoaOceania1010,06%
Totale Oceania1010,06%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI8559281.783100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Urbino per età e sesso al 1° gennaio 2011 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Urbino 2011
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-481671488,3%
5-94941905,0%
10-1458481065,9%
15-1958471055,9%
20-2458921508,4%
25-2981861679,4%
30-341199521412,0%
35-399110719811,1%
40-44989118910,6%
45-4972861588,9%
50-5443811247,0%
55-591943623,5%
60-641625412,3%
65-6969150,8%
70-743470,4%
75-790330,2%
80-843250,3%
85-890110,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale8559281.783100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo