Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Osimo 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Osimo al 1° gennaio 2007. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Osimo (AN)

Gli stranieri residenti a Osimo al 1° gennaio 2007 sono 1.736 e rappresentano il 5,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Osimo (AN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Osimo (AN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 23,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (12,8%) e dal Marocco (10,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Osimo 2007

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale22618040623,39%
RomaniaEuropa centro orientale10711622312,85%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale61401015,82%
UcrainaEuropa centro orientale937462,65%
PoloniaUnione Europea721281,61%
MoldovaEuropa centro orientale715221,27%
BulgariaEuropa centro orientale812201,15%
Federazione RussaEuropa centro orientale116170,98%
FranciaUnione Europea69150,86%
CroaziaEuropa centro orientale39120,69%
Regno UnitoUnione Europea19100,58%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale4590,52%
SlovacchiaUnione Europea1780,46%
GermaniaUnione Europea5380,46%
Paesi BassiUnione Europea3360,35%
SpagnaUnione Europea0550,29%
BielorussiaEuropa centro orientale0440,23%
Repubblica CecaUnione Europea1340,23%
UngheriaUnione Europea0330,17%
SvizzeraAltri paesi europei2130,17%
AustriaUnione Europea0330,17%
GreciaUnione Europea1120,12%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale1120,12%
SveziaUnione Europea1120,12%
LituaniaUnione Europea0220,12%
FinlandiaUnione Europea0110,06%
MaltaUnione Europea0110,06%
NorvegiaAltri paesi europei0110,06%
PortogalloUnione Europea0110,06%
LettoniaUnione Europea0110,06%
TurchiaEuropa centro orientale0110,06%
Totale Europa45551296755,70%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale94791739,97%
TunisiaAfrica settentrionale99611609,22%
GhanaAfrica occidentale3614502,88%
TogoAfrica occidentale3117482,76%
NigeriaAfrica occidentale1111221,27%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale96150,86%
LiberiaAfrica occidentale102120,69%
AlgeriaAfrica settentrionale93120,69%
CamerunAfrica centro meridionale73100,58%
SenegalAfrica occidentale5160,35%
GuineaAfrica occidentale2350,29%
Costa d'AvorioAfrica occidentale3140,23%
MauritiusAfrica orientale2240,23%
Sierra LeoneAfrica occidentale2240,23%
UgandaAfrica orientale2240,23%
SomaliaAfrica orientale1120,12%
Capo VerdeAfrica occidentale1120,12%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0220,12%
EritreaAfrica orientale1010,06%
SudafricaAfrica centro meridionale0110,06%
Totale Africa32521253730,93%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2424482,76%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale154191,09%
FilippineAsia orientale118191,09%
GeorgiaAsia occidentale1780,46%
PakistanAsia centro meridionale5050,29%
BangladeshAsia centro meridionale3250,29%
AzerbaigianAsia occidentale1230,17%
GiapponeAsia orientale0330,17%
KirghizistanAsia centro meridionale1120,12%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2020,12%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1120,12%
AfghanistanAsia centro meridionale1010,06%
CambogiaAsia orientale0110,06%
GiordaniaAsia occidentale0110,06%
IndiaAsia centro meridionale0110,06%
IndonesiaAsia orientale0110,06%
NepalAsia centro meridionale0110,06%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,06%
Totale Asia65581237,09%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale918271,56%
BrasileAmerica centro meridionale1113241,38%
ArgentinaAmerica centro meridionale76130,75%
CubaAmerica centro meridionale110110,63%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale19100,58%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1450,29%
EcuadorAmerica centro meridionale2350,29%
VenezuelaAmerica centro meridionale1230,17%
UruguayAmerica centro meridionale1120,12%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,06%
MessicoAmerica centro meridionale1010,06%
Totale America35671025,88%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0550,29%
Nuova ZelandaOceania1120,12%
Totale Oceania1670,40%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI8818551.736100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Osimo per età e sesso al 1° gennaio 2007 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Osimo 2007
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-465731387,9%
5-94836844,8%
10-144941905,2%
15-1953541076,2%
20-2470681387,9%
25-299610720311,7%
30-3414113027115,6%
35-3912512424914,3%
40-441108119111,0%
45-4944641086,2%
50-543126573,3%
55-592018382,2%
60-64813211,2%
65-69611171,0%
70-74114150,9%
75-792240,2%
80-841340,2%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-991010,1%
100+0000,0%
Totale8818551.736100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo