Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Osimo 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Osimo al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Osimo (AN)

Gli stranieri residenti a Osimo al 1° gennaio 2014 sono 2.490 e rappresentano il 7,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Osimo (AN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Osimo (AN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 18,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (18,0%) e dal Marocco (10,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Osimo 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea18828146918,84%
AlbaniaEuropa centro orientale22722044717,95%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale68831516,06%
UcrainaEuropa centro orientale2272943,78%
MoldovaEuropa centro orientale2854823,29%
BulgariaUnione Europea2235572,29%
PoloniaUnione Europea246481,93%
Federazione RussaEuropa centro orientale212140,56%
SlovacchiaUnione Europea112130,52%
Regno UnitoUnione Europea210120,48%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale3470,28%
SpagnaUnione Europea0660,24%
TurchiaEuropa centro orientale4260,24%
LituaniaUnione Europea1450,20%
Paesi BassiUnione Europea3250,20%
Repubblica CecaUnione Europea1340,16%
CroaziaUnione Europea1340,16%
GreciaUnione Europea2130,12%
GermaniaUnione Europea1230,12%
UngheriaUnione Europea0330,12%
MontenegroEuropa centro orientale1230,12%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1230,12%
AustriaUnione Europea0220,08%
SveziaUnione Europea2020,08%
SloveniaUnione Europea1120,08%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,08%
FinlandiaUnione Europea0110,04%
PortogalloUnione Europea0110,04%
SvizzeraAltri paesi europei1010,04%
EstoniaUnione Europea0110,04%
Totale Europa5848671.45158,27%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale12213325510,24%
TunisiaAfrica settentrionale971032008,03%
GhanaAfrica occidentale70571275,10%
TogoAfrica occidentale2939682,73%
NigeriaAfrica occidentale2933622,49%
AlgeriaAfrica settentrionale611170,68%
CamerunAfrica centro meridionale106160,64%
SenegalAfrica occidentale132150,60%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale4370,28%
GuineaAfrica occidentale4370,28%
LiberiaAfrica occidentale1340,16%
MauritiusAfrica orientale1230,12%
EgittoAfrica settentrionale1120,08%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale2020,08%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2020,08%
SudanAfrica settentrionale1010,04%
Sierra LeoneAfrica occidentale0110,04%
MozambicoAfrica orientale0110,04%
KenyaAfrica orientale1010,04%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,04%
Totale Africa39339979231,81%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale2719461,85%
BrasileAmerica centro meridionale519240,96%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale811190,76%
CubaAmerica centro meridionale314170,68%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2790,36%
ArgentinaAmerica centro meridionale2460,24%
EcuadorAmerica centro meridionale0550,20%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,04%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,04%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,04%
CileAmerica centro meridionale1010,04%
MessicoAmerica centro meridionale0110,04%
El SalvadorAmerica centro meridionale1010,04%
Totale America49831325,30%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale3322552,21%
FilippineAsia orientale1916351,41%
GeorgiaAsia occidentale3470,28%
PakistanAsia centro meridionale3250,20%
IndiaAsia centro meridionale3140,16%
BangladeshAsia centro meridionale2020,08%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0110,04%
GiapponeAsia orientale0110,04%
GiordaniaAsia occidentale0110,04%
IraqAsia occidentale1010,04%
NepalAsia centro meridionale0110,04%
SiriaAsia occidentale0110,04%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,04%
Totale Asia64511154,62%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.0901.4002.490100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Osimo per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Osimo 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41051192249,0%
5-987861736,9%
10-144837853,4%
15-1957551124,5%
20-2486861726,9%
25-299715425110,1%
30-3412816929711,9%
35-3912316628911,6%
40-441041292339,4%
45-49991282279,1%
50-54521021546,2%
55-5940661064,3%
60-642343662,7%
65-691325381,5%
70-741118291,2%
75-79811190,8%
80-846390,4%
85-893360,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.0901.4002.490100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo