Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Potenza Picena 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Potenza Picena al 1° gennaio 2007. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Potenza Picena (MC)

Gli stranieri residenti a Potenza Picena al 1° gennaio 2007 sono 1.180 e rappresentano il 7,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Potenza Picena (MC)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Potenza Picena (MC)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Repubblica di Macedonia con il 16,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (13,9%) e dalla Romania (9,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Potenza Picena 2007

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1019119216,27%
AlbaniaEuropa centro orientale877716413,90%
RomaniaEuropa centro orientale47621099,24%
PoloniaUnione Europea1329423,56%
UcrainaEuropa centro orientale221231,95%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale99181,53%
BulgariaEuropa centro orientale511161,36%
CroaziaEuropa centro orientale58131,10%
Federazione RussaEuropa centro orientale48121,02%
MoldovaEuropa centro orientale29110,93%
SpagnaUnione Europea010100,85%
UngheriaUnione Europea3580,68%
GreciaUnione Europea6280,68%
Regno UnitoUnione Europea3360,51%
Repubblica CecaUnione Europea0550,42%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale5050,42%
GermaniaUnione Europea3250,42%
FranciaUnione Europea1230,25%
SveziaUnione Europea1120,17%
TurchiaEuropa centro orientale1010,08%
SlovacchiaUnione Europea0110,08%
LettoniaUnione Europea0110,08%
BelgioUnione Europea1010,08%
Totale Europa29935765655,59%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale5026766,44%
TunisiaAfrica settentrionale4227695,85%
SenegalAfrica occidentale670675,68%
NigeriaAfrica occidentale57121,02%
GhanaAfrica occidentale2350,42%
AlgeriaAfrica settentrionale2240,34%
LibiaAfrica settentrionale1010,08%
EgittoAfrica settentrionale1010,08%
Totale Africa1706523519,92%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale5243958,05%
PakistanAsia centro meridionale5334877,37%
IndiaAsia centro meridionale134171,44%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale4480,68%
IraqAsia occidentale1010,08%
ThailandiaAsia orientale0110,08%
LibanoAsia occidentale1010,08%
IndonesiaAsia orientale0110,08%
FilippineAsia orientale0110,08%
Totale Asia1248821217,97%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ArgentinaAmerica centro meridionale1519342,88%
BrasileAmerica centro meridionale4590,76%
CubaAmerica centro meridionale3690,76%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale7290,76%
EcuadorAmerica centro meridionale1230,25%
PerùAmerica centro meridionale0220,17%
CileAmerica centro meridionale1120,17%
ColombiaAmerica centro meridionale1120,17%
UruguayAmerica centro meridionale1120,17%
NicaraguaAmerica centro meridionale1010,08%
PanamaAmerica centro meridionale0110,08%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0110,08%
MessicoAmerica centro meridionale0110,08%
Totale America3442766,44%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
SamoaOceania1010,08%
Totale Oceania1010,08%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6285521.180100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Potenza Picena per età e sesso al 1° gennaio 2007 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Potenza Picena 2007
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44352958,1%
5-93019494,2%
10-143834726,1%
15-194119605,1%
20-244943927,8%
25-29797515413,1%
30-34809817815,1%
35-391016716814,2%
40-44695512410,5%
45-494733806,8%
50-542323463,9%
55-591614302,5%
60-6465110,9%
65-693470,6%
70-7437100,8%
75-790220,2%
80-840110,1%
85-890000,0%
90-940110,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6285521.180100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo