Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Potenza Picena per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Potenza Picena (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Potenza Picena

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4423
54,8%
349
45,2%
772000772
4,8%
5-9372
47,9%
405
52,1%
777000777
4,8%
10-14379
50,7%
369
49,3%
748000748
4,7%
15-19347
49,2%
358
50,8%
705000705
4,4%
20-24384
51,2%
366
48,8%
7153500750
4,7%
25-29424
47,2%
475
52,8%
69420401899
5,6%
30-34516
48,2%
555
51,8%
5225390101.071
6,7%
35-39583
46,3%
677
53,7%
3788563231.260
7,8%
40-44673
52,1%
619
47,9%
2679857331.292
8,0%
45-49624
51,8%
580
48,2%
18196211501.204
7,5%
50-54564
49,7%
570
50,3%
13893924331.134
7,1%
55-59541
51,2%
515
48,8%
9588445321.056
6,6%
60-64488
49,7%
493
50,3%
818076528981
6,1%
65-69372
50,3%
367
49,7%
336048913739
4,6%
70-74430
48,2%
462
51,8%
566661637892
5,5%
75-79330
47,3%
368
52,7%
484382057698
4,3%
80-84240
40,4%
354
59,6%
402872661594
3,7%
85-89117
32,6%
242
67,4%
251192132359
2,2%
90-9430
29,1%
73
70,9%
1118740103
0,6%
95-9912
26,7%
33
73,3%
2538045
0,3%
100+0
0,0%
2
100,0%
10102
0,0%
Totale7.849
48,8%
8.232
51,2%
6.2898.3481.20424016.081
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo