Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Corridonia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Corridonia (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Corridonia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4421
51,5%
397
48,5%
818000818
5,3%
5-9387
50,7%
376
49,3%
763000763
4,9%
10-14393
53,2%
346
46,8%
739000739
4,8%
15-19382
50,3%
377
49,7%
758100759
4,9%
20-24389
49,6%
395
50,4%
7424200784
5,1%
25-29446
49,4%
457
50,6%
72118200903
5,8%
30-34547
50,0%
547
50,0%
606483051.094
7,1%
35-39632
52,1%
582
47,9%
4827162141.214
7,8%
40-44659
51,9%
611
48,1%
3488944241.270
8,2%
45-49590
50,4%
580
49,6%
22888615411.170
7,6%
50-54520
49,4%
533
50,6%
15085715311.053
6,8%
55-59435
46,9%
493
53,1%
1097553133928
6,0%
60-64448
49,7%
453
50,3%
837166438901
5,8%
65-69368
48,8%
386
51,2%
545978815754
4,9%
70-74370
48,7%
389
51,3%
345651519759
4,9%
75-79291
45,4%
350
54,6%
264171962641
4,1%
80-84190
40,2%
283
59,8%
282232202473
3,1%
85-89118
36,4%
206
63,6%
251021961324
2,1%
90-9436
33,0%
73
67,0%
329761109
0,7%
95-995
19,2%
21
80,8%
0422026
0,2%
100+2
25,0%
6
75,0%
00808
0,1%
Totale7.629
49,3%
7.861
50,7%
6.7177.4691.08821615.490
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo