Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Loreto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Loreto (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Loreto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4314
56,0%
247
44,0%
561000561
4,6%
5-9315
54,5%
263
45,5%
578000578
4,7%
10-14324
54,1%
275
45,9%
599000599
4,9%
15-19305
50,7%
297
49,3%
602000602
4,9%
20-24279
51,9%
259
48,1%
5122600538
4,4%
25-29318
48,7%
335
51,3%
48516611653
5,3%
30-34437
49,3%
450
50,7%
44843810887
7,2%
35-39539
52,2%
494
47,8%
324708101.033
8,4%
40-44483
48,2%
519
51,8%
186806641.002
8,1%
45-49468
51,0%
449
49,0%
117784133917
7,4%
50-54352
48,9%
368
51,1%
78628113720
5,8%
55-59296
44,2%
373
55,8%
68560365669
5,4%
60-64323
44,7%
400
55,3%
51602655723
5,9%
65-69281
47,1%
316
52,9%
59467701597
4,8%
70-74310
42,1%
427
57,9%
934761671737
6,0%
75-79260
42,1%
358
57,9%
733681734618
5,0%
80-84173
36,3%
303
63,7%
772041932476
3,9%
85-8987
29,1%
212
70,9%
65781533299
2,4%
90-9416
18,2%
72
81,8%
271447088
0,7%
95-999
32,1%
19
67,9%
6418028
0,2%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale5.889
47,8%
6.436
52,2%
5.0096.3299553212.325
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo