Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Castelfidardo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Castelfidardo (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Castelfidardo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4478
50,6%
467
49,4%
945000945
5,2%
5-9479
51,2%
457
48,8%
936000936
5,1%
10-14471
56,1%
368
43,9%
839000839
4,6%
15-19437
51,4%
413
48,6%
848200850
4,7%
20-24485
51,7%
454
48,3%
8687100939
5,1%
25-29654
50,9%
630
49,1%
892389031.284
7,0%
30-34745
49,7%
755
50,3%
5799110101.500
8,2%
35-39809
52,0%
746
48,0%
3171.2172191.555
8,5%
40-44721
51,1%
689
48,9%
2061.16012321.410
7,7%
45-49644
50,4%
633
49,6%
1031.11515441.277
7,0%
50-54589
49,4%
604
50,6%
811.03438401.193
6,5%
55-59529
51,6%
497
48,4%
5690738251.026
5,6%
60-64435
48,4%
463
51,6%
597378022898
4,9%
65-69431
46,9%
488
53,1%
477501139919
5,0%
70-74395
43,3%
517
56,7%
536382174912
5,0%
75-79337
45,2%
408
54,8%
324442690745
4,1%
80-84232
39,2%
360
60,8%
322782802592
3,2%
85-8996
34,5%
182
65,5%
14931692278
1,5%
90-9427
22,7%
92
77,3%
1021880119
0,7%
95-9911
35,5%
20
64,5%
1525031
0,2%
100+0
0,0%
3
100,0%
10203
0,0%
Totale9.005
49,3%
9.246
50,7%
6.9199.7721.34821218.251
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo