Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Castelfidardo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Castelfidardo (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Castelfidardo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4528
54,4%
442
45,6%
970000970
5,2%
5-9465
49,3%
478
50,7%
943000943
5,1%
10-14468
54,4%
392
45,6%
860000860
4,6%
15-19489
54,0%
416
46,0%
902300905
4,9%
20-24488
52,8%
436
47,2%
8596500924
5,0%
25-29607
50,3%
599
49,7%
843358051.206
6,5%
30-34793
51,7%
742
48,3%
649880151.535
8,2%
35-39799
51,3%
759
48,7%
3621.1613321.558
8,4%
40-44754
51,2%
720
48,8%
2541.1749371.474
7,9%
45-49711
52,2%
651
47,8%
1351.16518441.362
7,3%
50-54589
48,1%
635
51,9%
1091.03432491.224
6,6%
55-59521
48,8%
547
51,2%
5194246291.068
5,7%
60-64485
51,1%
464
48,9%
627966823949
5,1%
65-69416
47,2%
466
52,8%
4970111517882
4,7%
70-74398
44,0%
507
56,0%
526482005905
4,9%
75-79338
42,9%
450
57,1%
324742811788
4,2%
80-84258
41,7%
361
58,3%
322882981619
3,3%
85-89110
33,4%
219
66,6%
191072021329
1,8%
90-9431
28,7%
77
71,3%
524781108
0,6%
95-997
21,2%
26
78,8%
5424033
0,2%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale9.255
49,6%
9.389
50,4%
7.1939.8241.37725018.644
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo