Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Montegranaro per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Montegranaro (FM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Montegranaro

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4279
49,2%
288
50,8%
567000567
4,4%
5-9304
54,5%
254
45,5%
558000558
4,3%
10-14311
53,7%
268
46,3%
579000579
4,5%
15-19309
52,6%
278
47,4%
587000587
4,5%
20-24402
54,3%
338
45,7%
7053500740
5,7%
25-29503
51,9%
466
48,1%
74222601969
7,5%
30-34491
49,7%
496
50,3%
43954206987
7,6%
35-39511
52,1%
469
47,9%
225740411980
7,6%
40-44481
51,8%
447
48,2%
134773615928
7,2%
45-49450
50,2%
446
49,8%
767841323896
6,9%
50-54445
51,7%
416
48,3%
707491923861
6,7%
55-59449
49,8%
453
50,2%
447855914902
7,0%
60-64331
49,6%
336
50,4%
335695510667
5,2%
65-69385
47,1%
433
52,9%
336791024818
6,3%
70-74305
48,0%
330
52,0%
234601493635
4,9%
75-79245
44,5%
305
55,5%
173461870550
4,3%
80-84144
36,4%
252
63,6%
191771982396
3,1%
85-8953
27,6%
139
72,4%
19571160192
1,5%
90-9427
31,0%
60
69,0%
42063087
0,7%
95-994
25,0%
12
75,0%
4012016
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale6.429
49,8%
6.489
50,2%
4.8786.94298611212.918
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo