Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Montegranaro per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Montegranaro (FM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Montegranaro

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4305
55,9%
241
44,1%
546000546
4,2%
5-9318
53,2%
280
46,8%
598000598
4,6%
10-14301
50,1%
300
49,9%
601000601
4,6%
15-19309
54,0%
263
46,0%
571100572
4,4%
20-24300
51,2%
286
48,8%
5642200586
4,5%
25-29339
49,9%
340
50,1%
53614201679
5,2%
30-34398
49,5%
406
50,5%
43236714804
6,2%
35-39525
53,2%
462
46,8%
391582113987
7,6%
40-44507
50,9%
489
49,1%
250721322996
7,6%
45-49516
51,6%
484
48,4%
18277511321.000
7,7%
50-54452
50,2%
449
49,8%
1097541820901
6,9%
55-59417
47,5%
460
52,5%
817402531877
6,7%
60-64435
50,7%
423
49,3%
627284523858
6,6%
65-69402
51,2%
383
48,8%
346568510785
6,0%
70-74287
44,2%
363
55,8%
274991177650
5,0%
75-79315
45,4%
379
54,6%
224672032694
5,3%
80-84196
43,6%
254
56,4%
172381923450
3,4%
85-89113
35,3%
207
64,7%
111241850320
2,5%
90-9439
28,9%
96
71,1%
4291020135
1,0%
95-995
27,8%
13
72,2%
2313018
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale6.479
49,6%
6.581
50,4%
5.0406.8481.00416813.060
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo