Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Sant'Elpidio a Mare per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Sant'Elpidio a Mare (FM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Sant'Elpidio a Mare

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4331
51,7%
309
48,3%
640000640
4,1%
5-9342
49,0%
356
51,0%
698000698
4,5%
10-14339
51,1%
324
48,9%
663000663
4,3%
15-19406
51,6%
381
48,4%
782500787
5,1%
20-24469
51,1%
449
48,9%
8556300918
5,9%
25-29539
48,0%
583
52,0%
808314001.122
7,2%
30-34579
49,6%
588
50,4%
447712351.167
7,5%
35-39639
51,0%
613
49,0%
2201.0173121.252
8,1%
40-44579
51,3%
549
48,7%
13994719231.128
7,3%
45-49536
49,4%
548
50,6%
10694516171.084
7,0%
50-54518
50,0%
517
50,0%
6892925131.035
6,7%
55-59415
45,6%
495
54,4%
38812537910
5,9%
60-64486
50,5%
477
49,5%
42830874963
6,2%
65-69483
49,1%
500
50,9%
367851575983
6,3%
70-74369
45,9%
435
54,1%
335761932804
5,2%
75-79278
41,7%
388
58,3%
364052223666
4,3%
80-84167
39,2%
259
60,8%
301961991426
2,7%
85-8967
35,8%
120
64,2%
13541200187
1,2%
90-9424
31,2%
53
68,8%
51161077
0,5%
95-992
18,2%
9
81,8%
119011
0,1%
100+1
100,0%
0
0,0%
00101
0,0%
Totale7.569
48,8%
7.953
51,2%
5.6608.6021.1689215.522
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo