Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Sant'Elpidio a Mare per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Sant'Elpidio a Mare (FM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Sant'Elpidio a Mare

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4412
50,1%
410
49,9%
822000822
4,8%
5-9439
53,1%
387
46,9%
826000826
4,8%
10-14374
50,9%
361
49,1%
735000735
4,3%
15-19392
49,7%
396
50,3%
786200788
4,6%
20-24372
51,6%
349
48,4%
6913000721
4,2%
25-29468
49,6%
476
50,4%
76417604944
5,5%
30-34546
50,0%
546
50,0%
607478251.092
6,4%
35-39646
49,2%
668
50,8%
4848095161.314
7,7%
40-44692
50,9%
668
49,1%
3509734331.360
8,0%
45-49677
49,5%
692
50,5%
1951.10717501.369
8,0%
50-54634
52,2%
580
47,8%
1341.00235431.214
7,1%
55-59523
46,6%
599
53,4%
10294341361.122
6,6%
60-64511
51,1%
489
48,9%
6885756191.000
5,9%
65-69434
47,2%
485
52,8%
3875011021919
5,4%
70-74402
47,2%
449
52,8%
336591536851
5,0%
75-79409
48,1%
442
51,9%
265752473851
5,0%
80-84265
43,7%
341
56,3%
223212612606
3,6%
85-89126
34,8%
236
65,2%
151232231362
2,1%
90-9435
25,2%
104
74,8%
3311041139
0,8%
95-998
34,8%
15
65,2%
2417023
0,1%
100+1
100,0%
0
0,0%
00101
0,0%
Totale8.366
49,0%
8.693
51,0%
6.7038.8401.27624017.059
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo