Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Falconara Marittima per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Falconara Marittima (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Falconara Marittima

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4609
54,1%
516
45,9%
1.1250001.125
4,0%
5-9580
51,5%
547
48,5%
1.1270001.127
4,0%
10-14589
50,3%
582
49,7%
1.1710001.171
4,1%
15-19589
49,6%
598
50,4%
1.1825001.187
4,2%
20-24767
49,9%
771
50,1%
1.44790101.538
5,4%
25-291.018
52,7%
914
47,3%
1.518406261.932
6,8%
30-341.159
50,9%
1.117
49,1%
1.1061.1570132.276
8,0%
35-391.112
50,8%
1.078
49,2%
5561.57910452.190
7,7%
40-44976
49,2%
1.006
50,8%
2851.64312421.982
7,0%
45-49913
48,5%
968
51,5%
1881.61427521.881
6,6%
50-54938
48,1%
1.011
51,9%
1131.72553581.949
6,9%
55-59890
45,5%
1.068
54,5%
1151.709101331.958
6,9%
60-64898
47,0%
1.014
53,0%
1101.630147251.912
6,7%
65-69819
46,6%
937
53,4%
951.407240141.756
6,2%
70-74671
45,4%
808
54,6%
941.033341111.479
5,2%
75-79537
42,5%
726
57,5%
7871846071.263
4,5%
80-84349
37,9%
572
62,1%
554224422921
3,2%
85-89126
30,7%
285
69,3%
251292570411
1,4%
90-9473
31,1%
162
68,9%
18471691235
0,8%
95-9912
22,2%
42
77,8%
3249054
0,2%
100+0
0,0%
7
100,0%
10607
0,0%
Totale13.625
48,1%
14.729
51,9%
10.41215.3162.31730928.354
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo