Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Falconara Marittima per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Falconara Marittima (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Falconara Marittima

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4552
51,0%
530
49,0%
1.0820001.082
3,9%
5-9648
55,2%
526
44,8%
1.1740001.174
4,2%
10-14609
51,4%
575
48,6%
1.1840001.184
4,2%
15-19644
51,9%
597
48,1%
1.2391011.241
4,4%
20-24662
49,6%
673
50,4%
1.26075001.335
4,8%
25-29787
51,2%
750
48,8%
1.239297101.537
5,5%
30-341.002
53,2%
882
46,8%
1.1087613121.884
6,7%
35-391.050
49,1%
1.088
50,9%
7581.3503272.138
7,6%
40-441.070
49,4%
1.098
50,6%
4461.61419892.168
7,8%
45-49969
49,1%
1.005
50,9%
2521.63413751.974
7,1%
50-54909
48,2%
975
51,8%
1751.60040691.884
6,7%
55-59879
48,0%
951
52,0%
1011.58575691.830
6,5%
60-64855
45,2%
1.038
54,8%
991.609149361.893
6,8%
65-69854
47,7%
935
52,3%
1031.459187401.789
6,4%
70-74751
45,6%
896
54,4%
911.227310191.647
5,9%
75-79570
43,9%
727
56,1%
8681639051.297
4,6%
80-84391
38,8%
617
61,2%
5947047451.008
3,6%
85-89217
34,8%
406
65,2%
352203662623
2,2%
90-9447
24,0%
149
76,0%
7311580196
0,7%
95-9917
23,9%
54
76,1%
8855071
0,3%
100+3
33,3%
6
66,7%
00909
0,0%
Totale13.486
48,2%
14.478
51,8%
10.50614.7572.25244927.964
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo