Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Falconara Marittima per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Falconara Marittima (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Falconara Marittima

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4550
52,2%
504
47,8%
1.0540001.054
3,9%
5-9557
51,8%
519
48,2%
1.0760001.076
4,0%
10-14648
55,4%
522
44,6%
1.1700001.170
4,3%
15-19626
52,4%
569
47,6%
1.1932001.195
4,4%
20-24648
50,7%
630
49,3%
1.22751001.278
4,7%
25-29680
50,3%
672
49,7%
1.125227001.352
5,0%
30-34745
51,1%
714
48,9%
862589171.459
5,4%
35-39913
52,0%
844
48,0%
7619603331.757
6,5%
40-44988
47,9%
1.073
52,1%
6011.3789732.061
7,6%
45-49990
48,0%
1.074
52,0%
3861.520191392.064
7,6%
50-54901
47,4%
998
52,6%
2171.546241121.899
7,0%
55-59847
46,7%
965
53,3%
1501.52759761.812
6,7%
60-64841
47,8%
917
52,2%
911.480103841.758
6,5%
65-69806
44,9%
990
55,1%
921.477186411.796
6,6%
70-74781
46,5%
897
53,5%
941.275271381.678
6,2%
75-79658
44,6%
816
55,4%
70982403191.474
5,5%
80-84446
42,8%
596
57,2%
6257540051.042
3,9%
85-89248
35,2%
456
64,8%
382624013704
2,6%
90-9496
30,2%
222
69,8%
17852151318
1,2%
95-9914
24,1%
44
75,9%
3748058
0,2%
100+1
11,1%
8
88,9%
20709
0,0%
Totale12.984
48,1%
14.030
51,9%
10.29113.9432.14963127.014
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo