Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Falconara Marittima per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Falconara Marittima (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Falconara Marittima

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4524
52,3%
478
47,7%
1.0020001.002
3,7%
5-9562
50,7%
546
49,3%
1.1080001.108
4,1%
10-14638
56,1%
499
43,9%
1.1370001.137
4,2%
15-19608
51,5%
573
48,5%
1.1792001.181
4,4%
20-24662
51,8%
616
48,2%
1.22949001.278
4,8%
25-29646
48,6%
682
51,4%
1.095231021.328
5,0%
30-34727
53,2%
640
46,8%
839522151.367
5,1%
35-39863
50,7%
840
49,3%
7329371331.703
6,3%
40-44969
49,4%
993
50,6%
6211.25911711.962
7,3%
45-49985
46,9%
1.116
53,1%
4351.516151352.101
7,8%
50-54924
47,9%
1.005
52,1%
2491.539231181.929
7,2%
55-59851
46,6%
976
53,4%
1541.51662951.827
6,8%
60-64848
48,3%
907
51,7%
961.477104781.755
6,5%
65-69789
44,6%
981
55,4%
871.453175551.770
6,6%
70-74759
45,8%
898
54,2%
901.280252351.657
6,2%
75-79679
44,7%
840
55,3%
741.026395241.519
5,7%
80-84464
42,7%
622
57,3%
5759243431.086
4,0%
85-89259
36,6%
448
63,4%
392793863707
2,6%
90-94103
30,1%
239
69,9%
22872321342
1,3%
95-9913
24,1%
41
75,9%
5742054
0,2%
100+3
30,0%
7
70,0%
217010
0,0%
Totale12.876
48,0%
13.947
52,0%
10.25213.7732.14065826.823
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo